Un pensiero riguardo “2010 Esce “Da Qui a Samarcanda””
Alcuni commenti, ripresi dal vecchio Blog
Daniela
febbraio 21, 2011 alle 1:33 pm Modifica
La semplicità. La mancanza di finta letteratura di una persona semplice, che scrive per il gusto di trasmettere qualcosa del suo vissuto, cercando di emozionare senza voler essere invadente, in punta di piedi e la cosa più bella è che lo fa divertendosi, senza presunzione alcuna.
E ad emozionarti ci riesce perfettamente. Basta leggere Formentera Lady dove il sogno si trasforma in una cruda e violenta realtà; o ancora Latitudine Nord storia di amicizie profonde. Ma nei racconti di Nuccio c’è anche un sottile umorismo, una forte passionalità e un pizzico di erotismo.
Lascia il lettore tra il sospeso e il fluttuante, ed è quello che alla fine ti conquista.
Rispondi
LAURA
aprile 12, 2011 alle 5:06 pm Modifica
Emozioni che ho ricevuto dal piacere autentico che deriva dalla tua scrittura, una scrittura tesa, intensa.
I contenuti, le storie,…il tuo raccontare scaturisce da un accostamento particolare delle parole. La forza della tua scrittura nasce da un accostamento di parole che suscitano, suggeriscono, suggestionano.
Le emozioni che arrivano all’improvviso mentre leggo sono concesse dal “non detto”, il tuo saper ” non dire” permette al lettore di prolungare, di far proprie le emozioni di chi scrive.
La tua scrittura crea un’apertura fra mondi diversi e lontani.
Alcuni commenti, ripresi dal vecchio Blog
Daniela
febbraio 21, 2011 alle 1:33 pm Modifica
La semplicità. La mancanza di finta letteratura di una persona semplice, che scrive per il gusto di trasmettere qualcosa del suo vissuto, cercando di emozionare senza voler essere invadente, in punta di piedi e la cosa più bella è che lo fa divertendosi, senza presunzione alcuna.
E ad emozionarti ci riesce perfettamente. Basta leggere Formentera Lady dove il sogno si trasforma in una cruda e violenta realtà; o ancora Latitudine Nord storia di amicizie profonde. Ma nei racconti di Nuccio c’è anche un sottile umorismo, una forte passionalità e un pizzico di erotismo.
Lascia il lettore tra il sospeso e il fluttuante, ed è quello che alla fine ti conquista.
Rispondi
LAURA
aprile 12, 2011 alle 5:06 pm Modifica
Emozioni che ho ricevuto dal piacere autentico che deriva dalla tua scrittura, una scrittura tesa, intensa.
I contenuti, le storie,…il tuo raccontare scaturisce da un accostamento particolare delle parole. La forza della tua scrittura nasce da un accostamento di parole che suscitano, suggeriscono, suggestionano.
Le emozioni che arrivano all’improvviso mentre leggo sono concesse dal “non detto”, il tuo saper ” non dire” permette al lettore di prolungare, di far proprie le emozioni di chi scrive.
La tua scrittura crea un’apertura fra mondi diversi e lontani.
"Mi piace""Mi piace"